Protesi fisse e mobili…sostituiscono i denti mancanti e curano quelli danneggiati. Ritrovare una buona masticazione e un bel sorriso, in maniera rapida!
Quando occorre mettere la protesi dentale?
Un problema frequente nei soggetti che hanno subito traumi o infezioni gravi del cavo orale è la perdita dei denti, che costituisce la causa di una condizione clinica conosciuta come edentulia (mancanza parziale o totale dei denti).
In questi casi, per ripristinare la regolare funzionalità dell’apparato masticatorio e l’aspetto estetico del paziente compromessi dall’edentulia, l’odontoiatria protesica è l’unica soluzione possibile.
Le protesi dentali sono dispositivi medici volti a ripristinare la regolare funzionalità del cavo orale, grazie a un’apparecchiatura artificiale.

Le protesi odontoiatriche svolgono una duplice funzione, terapeutica ed estetica.
Grazie alle protesi dentali, infatti, i pazienti ritrovano letteralmente il sorriso, recuperano i naturali lineamenti del viso e migliorano la propria qualità della vita.
Tipologie di protesi:
Le protesi dentarie vengono suddivise in 3 macrogruppi:
- protesi dentarie mobili;
- protesi dentarie fisse (per esempio, le corone e i ponti dentali usati nei trattamenti di implantologia dentale);
- protesi dentarie combinate: uniscono elementi fissi a supporto di strutture ortodontiche mobili (in questa categoria, ricade la classica dentiera).
A seconda dello stato del cavo orale, le protesi dentali mobili vengono ancorate ai denti (scheletrato con ganci o con attacchi, protesi in nylon provvisoria), o appoggiate direttamente alle gengive (protesi totale mobile, overdenture sugli impianti dentali).
Per maggiori informazioni, non esitare a chiamarci.
Saremo lieti di darti le giuste risposte che cerchi!